Condivisione della tecnologia

[Integrazione perfetta di Conda e Pip] Guida per utilizzare pip in modo elegante in ambiente Conda

2024-07-11

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Titolo: [Integrazione perfetta di Conda e Pip] Guida per utilizzare elegantemente pip in un ambiente Conda

Conda è un potente gestore di pacchetti e gestore di ambienti ampiamente utilizzato nella comunità Python, in particolare nei campi della scienza dei dati e dell'apprendimento automatico. Sebbene Conda stesso possa gestire l'installazione e la gestione della maggior parte dei pacchetti, a volte potremmo comunque aver bisogno di utilizzare pip per installare un pacchetto Python specifico. Questo articolo spiegherà in dettaglio come utilizzare pip nell'ambiente Conda, inclusa la configurazione, i pacchetti di installazione, la gestione dell'ambiente, ecc., per garantire che tu possa sfruttare appieno questi due strumenti.

1. Confronto tra Conda e Pip

Conda e pip sono entrambi gestori di pacchetti Python, ma differiscono per filosofia di progettazione e funzionalità.

  • Conda: può gestire l'ambiente e i pacchetti Python, supporta multipiattaforma e può installare pacchetti software indipendenti dalla lingua.
  • pip: si concentra sull'installazione dei pacchetti Python ed è lo strumento di installazione dei pacchetti ufficialmente consigliato per Python.
2. Prerequisiti per l'utilizzo di pip nell'ambiente Conda

Prima di utilizzare pip in un ambiente Conda, è necessario assicurarsi che pip sia installato.

conda install pip