le mie informazioni di contatto
Posta[email protected]
2024-07-12
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Il marketing transfrontaliero è una strategia di marketing innovativa che cattura abilmente punti comuni e potenziali connessioni tra diversi settori, prodotti e preferenze dei consumatori. Questa strategia integra elementi apparentemente non correlati e interagisce tra loro per creare un nuovo stile di vita e un nuovo concetto estetico, attirando così l'attenzione e il favore del gruppo di consumatori target.
Attraverso il marketing transfrontaliero, i marchi possono superare i confini del marketing tradizionale e cooperare con marchi forti in diversi campi per ottenere condivisione di risorse e vantaggi complementari. Questo tipo di cooperazione non solo può portare nuove esperienze ai consumatori, ma anche creare una situazione vantaggiosa per tutti i marchi partecipanti, creando congiuntamente un forte effetto congiunto del marchio.
Questo articolo partirà dal concetto di marketing transfrontaliero, ne esplorerà gli elementi fondamentali, le linee guida di cooperazione, le tipologie principali e come creare in modo efficace prodotti co-brand transfrontalieri e fornirà ai marchi strategie e metodi nella pratica del marketing transfrontaliero. marketing.
Per maggiori dettagli si consiglia di scaricare "Consumer Digital Solutions":
Italiano: Italiano: https://s.fanruan.com/hxce0
Condividi casi reali di trasformazione digitale nel settore e fornisci soluzioni digitali complete!
L'essenza del marketing transfrontaliero è che i marchi possono completarsi a vicenda e formare un "confine" unico. Solo quando esiste un tale confine tra due marchi, un marchio può effettivamente entrare nel gruppo di utenti di un altro marchio, raggiungere l’obiettivo di marketing di ampliare gli orizzonti degli utenti, colmare i punti ciechi del mercato e dimostrare veramente il valore del marketing transfrontaliero. La complementarità reciproca a cui si fa riferimento non si riferisce alla condivisione degli utenti con marchi concorrenti, ma si riferisce alla ricerca di complementarità tra diversi campi, diverse industrie e diversi prodotti; va oltre il livello della funzione del prodotto e si concentra maggiormente sulla complementarità dell’esperienza dell’utente. Questa complementarità si basa sulla comunanza tra gli utenti target dei due marchi, nonché sulla risonanza delle esigenze degli utenti e dell'esperienza di consumo.
Gli utenti sono sempre il fulcro del marketing transfrontaliero. Non importa come cambiano i tempi, non importa quale strategia di marketing adotta un marchio, l’obiettivo finale è vendere prodotti e, dopo tutto, gli acquirenti sono gli utenti. Pertanto, il focus del marketing è sempre l'utente e anche il marketing transfrontaliero si svolge attorno al nucleo dell'utente.
Nell'attuale contesto di mercato, i marchi sono andati oltre l'immagine di un singolo prodotto per formare una "personalità" unica e gli utenti si sono trasformati da semplici utilizzatori del prodotto a fedeli sostenitori del marchio. Marchi diversi hanno gruppi di sostenitori diversi. Il marketing transfrontaliero consiste nel trovare marchi supportati da gruppi di utenti che hanno qualcosa in comune con i sostenitori del proprio marchio ma non appartengono al proprio campo per cooperare tra loro per ottenere un marketing vantaggioso per tutti. risultati per entrambe le parti.
Il più grande vantaggio che la cooperazione transfrontaliera apporta ai marchi è che consente a elementi originariamente non correlati di intrecciarsi tra loro per creare un senso tridimensionale e una profondità del marchio. Per ottenere una sinergia tra diversi marchi e ottenere l’effetto di amplificazione “1+1>2”, il marketing transfrontaliero dovrebbe seguire le seguenti linee guida:
L’abbinamento delle risorse del marchio sottolinea che nel marketing transfrontaliero, i due marchi partecipanti dovrebbero avere punti comuni ed equilibrio in termini di forza del marchio, concetto di marketing, direzione strategica, consumatori target e posizionamento sul mercato. Questo tipo di abbinamento aiuterà i marchi di entrambe le parti a esercitare sinergie e realizzare forti alleanze, ottenendo così i massimi benefici del marketing transfrontaliero. Risorse non corrispondenti porteranno solo a risultati compromessi e potrebbero persino danneggiare l’immagine del marchio.
Lo scopo del marketing transfrontaliero è arricchire la connotazione di un marchio o di un prodotto attraverso la cooperazione, aumentare le vendite e raggiungere una situazione vantaggiosa per tutti. Pertanto, i marchi partecipanti dovrebbero basarsi sul vantaggio reciproco e sulla promozione reciproca, formando una partnership simbiotica e vantaggiosa per tutti piuttosto che rivali concorrenti. Il successo del marketing transfrontaliero si basa sulla cooperazione non competitiva tra i marchi. Tale cooperazione va oltre un semplice rapporto di alleanza e apporta una crescita di valore più profonda al marchio.
Nella cooperazione transfrontaliera, i prodotti di ciascun marchio dovrebbero mantenere la loro indipendenza negli attributi. Lo scopo del marketing transfrontaliero non è semplicemente quello di integrarsi a vicenda nelle funzioni del prodotto, come abbinare carta e penna, camicie e cravatte, ma di richiedere che i prodotti dei due marchi partecipanti alla cooperazione siano indipendenti e possano realizzare la propria valore e valore nel bisogno di cooperazione.
Effetti di marca complementari significano che nella cooperazione transfrontaliera i due marchi dovrebbero completarsi a vicenda nei loro vantaggi e caratteristiche, trasmettersi reciprocamente la popolarità e la connotazione del marchio accumulate sul mercato o ottenere una sovrapposizione di effetti nella comunicazione del marchio. Questo tipo di interazione può arricchire la connotazione del marchio e migliorare il senso tridimensionale e la profondità del marchio.
Ogni marchio è l'incarnazione della sua cultura, stile di vita o filosofia unici e rappresenta la personalità del gruppo di consumatori target. Tuttavia, la concorrenza sul mercato e fattori esterni possono indebolire l’espressione della cultura del marchio. Il marketing transfrontaliero può efficacemente evitare questa interferenza attraverso la complementarità tra i marchi, consentendo a ciascun marchio di trasmettere in modo più distinto la propria cultura e i propri valori unici.
Ogni marchio ha i propri gruppi di consumatori unici e approfondisce le loro esigenze e comportamenti di consumo attraverso un'analisi approfondita delle caratteristiche di questi gruppi. Il marketing transfrontaliero coinvolge marchi, industrie e prodotti diversi. Per garantire la sua implementazione di successo, entrambe le parti devono avere un certo grado di comunanza nei gruppi di consumatori target. Questa comunanza è la base affinché la cooperazione transfrontaliera possa avere risonanza e produrre effetti sinergici.
Per condividere i punti in comune del gruppo di consumatori target, la prima cosa che devi fare è analizzare il gruppo di consumatori target. In risposta a questa richiesta,FineBI ——Il software BI per l'analisi dei big data sviluppato da Fanruan Software Company fornisce ai clienti modelli di dashboard di analisi già pronti. Come mostrato nella figura seguente, la dashboard mostra i risultati dell'analisi del ritratto dell'utente, consentendo di comprendere in modo intuitivo la distribuzione per età e sesso e la distribuzione regionale degli utenti target dell'azienda.
L’evoluzione dell’ambiente di mercato ha portato a un cambiamento importante nei moderni concetti di marketing. La strategia di marketing del marchio è passata dal concentrarsi sul marchio e sui prodotti al concentrarsi sulle esigenze e sull'esperienza degli utenti. Per il marketing transfrontaliero, è fondamentale valorizzare ed enfatizzare l’esperienza e le sensazioni dell’utente, il che non solo migliora l’efficacia delle attività di marketing, ma promuove anche connessioni e interazioni più profonde tra marchi e utenti. Solo partendo davvero dal punto di vista dell'utente il marketing transfrontaliero può realizzare il suo massimo potenziale e valore.
In risposta alle esigenze incentrate sull'utente, FineBI dispone anche di modelli di dashboard di analisi corrispondenti. L'immagine seguente è un report di analisi del valore del cliente RFM prodotto utilizzando FineBI. Attraverso l'analisi del valore del cliente e del potere di consumo, si può concludere che la percentuale maggiore di questo tipo di impresa è costituita da clienti di sviluppo generale, quindi l'attività principale dell'azienda dovrebbe essere indirizzata a. questo tipo di clienti. Lascia che le informazioni sui prodotti raggiungano i clienti attraverso la pubblicità e la promozione.
I proprietari di marchi possono svolgere attività di marketing transfrontaliero per una varietà di scopi: forse per sfruttare i vantaggi di altri marchi per migliorare l'influenza del proprio marchio, forse per espandere i canali e attrarre più utenti, forse per espandere la memoria degli utenti sugli scenari di utilizzo del marchio; o Migliora le funzionalità del prodotto. Sulla base di queste diverse motivazioni, il marketing transfrontaliero può essere principalmente suddiviso in quattro tipologie: transfrontaliero tra marchi, transfrontaliero tra gruppi di utenti, scenari di utilizzo transfrontaliero e transfrontaliero tra i vantaggi del prodotto.
Il fascino del marketing transfrontaliero è che consente ai marchi di sfruttare i reciproci punti di forza e di integrare gli elementi unici dei rispettivi marchi per iniettare nuova vitalità nel proprio marchio, migliorare l’immagine del marchio e la posizione sul mercato e portare un nuovo slancio di crescita. Per quei marchi che desiderano migliorare la propria immagine in un campo specifico, il marketing transfrontaliero è una strategia efficace che può utilizzare il potere dei marchi cooperativi per aumentare l’attrattiva e il valore della propria immagine.
Ad esempio, se vuoi attirare consumatori giovani, puoi scegliere di collaborare con marchi con elementi giovani e alla moda, se vuoi migliorare il senso tecnologico del marchio, allora unire le forze con marchi tecnologici all'avanguardia è la scelta ideale; Attraverso tale cooperazione transfrontaliera, i marchi possono non solo arricchire le proprie storie di marca, ma anche ampliare la propria influenza sul mercato e raggiungere una situazione vantaggiosa per entrambe le parti.
Le differenze nei canali tra i diversi marchi portano a diversi gruppi di consumatori che possono raggiungere. Il marketing transfrontaliero offre ai marchi un’opportunità. Sfruttando le risorse del canale e la base di fan dei partner, i marchi possono raggiungere un gruppo target di consumatori potenziale più ampio e superare i confini degli utenti.
Per espandere la copertura del canale e aumentare la base di utenti, il marketing transfrontaliero può assumere molte forme. I marchi possono collaborare con opinion leader noti e influenti (KOL). Ad esempio, quando la Banca Industriale e Commerciale della Cina ha lanciato una nuova carta di credito, ha collaborato con famose celebrità di Internet per utilizzare la loro enorme base di fan per creare slancio. per la promozione dei prodotti; possono anche collaborare con IP di intrattenimento popolari in co-branding, come le serie di bellezza in co-branding lanciate da Sephora e Marvel; inoltre, la cooperazione può essere effettuata anche attraverso canali partner, come Atour Hotel e NetEase; Cloud Music, Zhihu, Tencent, Heytea, collaborano con marchi come One Direction Space per creare insieme la serie di hotel a tema "Atour×".
Sebbene i metodi specifici di implementazione del marketing transfrontaliero siano diversi, il suo obiettivo principale è sempre quello di attrarre ed espandere la base di fan, ovvero i "fan in circolo". Attraverso una tale strategia, i marchi possono non solo aumentare la propria base di utenti, ma anche sfruttare il potere dei partner per creare congiuntamente una maggiore influenza sul mercato.
Allora come quantificare le azioni e i risultati dei “tifosi”? FineBI fornisce dashboard di analisi corrispondenti. L'immagine seguente è una scheda panoramica dell'efficienza della semina dell'erba prodotta utilizzando FineBI. Questa scheda mostra i costi di cooperazione e gli effetti di marketing degli adulti che hanno collaborato. Inoltre, mostra in modo molto intuitivo l'efficienza della semina dell'erba di diversi esperti attraverso il flusso di traffico interattivo esperto-prodotto grafico, che fornisce alle imprese una base per formulare strategie di cooperazione tra adulti.
L’essenza del marketing transfrontaliero è estendere o approfondire la memoria degli utenti sugli scenari di utilizzo, il che è particolarmente importante nell’era di Internet mobile, perché attirare e trattenere l’attenzione degli utenti è la chiave del successo.
Ad esempio, la collaborazione transfrontaliera tra il marchio quotidiano di prodotti chimici Moushen e il nuovo marchio di tè Moulecha ha creato congiuntamente una bevanda al tè chiamata "Mint Rose Ice Coconut". Questo prodotto ha suscitato rapidamente l'interesse dei consumatori non appena è stato lanciato con entusiasmo.
In termini di design estetico, questa bevanda da tè imita abilmente il design classico della bottiglia dell'acqua da toilette Liushen. La bottiglia è stampata con il logo del marchio Liushen e parole ricche come "Fun with Ice", "Mint Refreshing" e "Ice in 60 Seconds". ". Slogan accattivante. All'interno della bottiglia c'è lo speciale frullato di melone e latte di cocco di Lele Tea, il cui sapore è progettato per replicare la sensazione rinfrescante della menta.
Questa bevanda al tè offre ai consumatori un'esperienza unica, come se stessero bevendo l'acqua della toilette, sia nell'aspetto che nel gusto, quindi viene affettuosamente chiamata dai consumatori "tè al latte con acqua di toilette". I giovani consumatori alla ricerca di nuove esperienze lo hanno provato uno dopo l'altro e questo prodotto ha anche innescato ampie discussioni su piattaforme social come Douyin e Weibo, espandendo ulteriormente la comunicazione e l'influenza dei marchi Liushen e Lele Tea.
Il marketing transfrontaliero gioca un ruolo enorme nell'enfatizzare le caratteristiche del prodotto, amplificando i punti funzionali del prodotto attraverso metodi di cooperazione innovativi. La cooperazione tra China Post e Xiaodu è una vivida manifestazione di questa strategia. Il 23 marzo 2022, il primo negozio di esperienze intelligenti Xiaodu aperto da China Post è stato ufficialmente inaugurato presso l'ufficio postale di Gongti North Road a Pechino. Le due parti hanno lanciato congiuntamente la serie creativa "Company" di cartoline e album di francobolli personalizzati per portare i consumatori qui arriva una nuova esperienza.
Questa cooperazione transfrontaliera non solo soddisfa il desiderio degli utenti per la cultura tradizionale, ma dimostra anche pienamente le funzioni dei dispositivi intelligenti Xiaodu, espande gli scenari applicativi della tecnologia intelligente nella vita moderna e raggiunge la perfezione della tradizione e della modernità, dell'emozione e della tecnologia. Fusione.
Il marketing transfrontaliero è spesso accompagnato dalla nascita di prodotti a marchio condiviso. Questi prodotti non sono solo il risultato della cooperazione transfrontaliera, ma anche un mezzo per consentire ai consumatori di sperimentare e sentire personalmente lo spirito transfrontaliero. La creazione di prodotti a marchio condiviso transfrontaliero può solitamente essere ottenuta nei tre modi seguenti:
I prodotti personalizzati in co-branding tra marchi sono una forma comune di marketing transfrontaliero. Tali prodotti sono spesso realizzati tramite licenza di marchio, come le camere a tema lanciate da Atour Hotels in collaborazione con NetEase Cloud Music, Zhihu, ecc., il Frisbee lanciato congiuntamente da Ele.me e Keep e il "Mint Rose" creato congiuntamente da Liushen e Lele Tea, bevanda al tè "Long Bing Coconut", questi sono tipici casi di personalizzazione tramite autorizzazione del marchio.
Il marketing transfrontaliero è spesso basato sugli eventi e tempestivo, quindi i negozi pop-up offline e le attività pop-up sono diventate scelte comuni per il marketing degli eventi. Queste campagne non solo attirano l’attenzione immediata dei consumatori, ma creano anche buzz e influenza a breve termine.
Il marketing transfrontaliero può anche essere una cooperazione approfondita tra marchi basata sulle rispettive tecnologie o risorse. Questa collaborazione può comportare attività promozionali congiunte o lo sviluppo congiunto di prodotti personalizzati. Ad esempio, nel progetto "Yilan Happy Transfer Station", il fumettista Jimmy è diventato un architetto. Attraverso la pittura, il collage e l'installazione artistica del suo team di progettazione, un vecchio edificio ha ricevuto una nuova vita, rendendolo moderno e interessante.
Nel mondo degli affari di oggi in rapida evoluzione, il marketing transfrontaliero è diventato un mezzo importante per l'innovazione del marchio e l'espansione dell'influenza del mercato. Attraverso la discussione in questo articolo, possiamo vedere che il marketing transfrontaliero non è solo una strategia, ma anche un’arte. Richiede ai marchi di creare nuovo valore ed esperienza attraverso la complementarità e la cooperazione, pur mantenendo la propria indipendenza. Il fulcro del marketing transfrontaliero è trovare punti in comune tra i marchi e ottenere condivisione di risorse e vantaggi complementari attraverso modelli di cooperazione innovativi, ampliando così il mercato e migliorando l’influenza del marchio. Richiede ai marchi di comprendere a fondo le esigenze degli utenti target sulla base del rispetto di una serie di linee guida di cooperazione e di progettare e implementare attività di marketing con l'utente al centro.
Poiché il mercato continua a svilupparsi e le esigenze dei consumatori cambiano, il marketing transfrontaliero continuerà ad evolversi e a innovarsi. I marchi devono mantenere una visione approfondita del mercato e apprendere e adattarsi costantemente alle nuove tendenze di marketing per ottenere una crescita e uno sviluppo continui. Guardiamo avanti al futuro del marketing transfrontaliero per portare casi di cooperazione più sorprendenti, creare esperienze più uniche per i consumatori e offrire uno spazio di sviluppo più ampio per i marchi.
Con la pratica approfondita e la continua innovazione del marketing transfrontaliero, l’uso di strumenti di analisi dei dati è diventato cruciale. FineBI, con le sue potenti capacità di elaborazione dei dati e modelli di dashboard di analisi intuitivi, fornisce ai marchi un potente strumento per ottenere informazioni approfondite sul mercato e sul comportamento degli utenti. Attraverso FineBI, i marchi possono comprendere meglio il proprio pubblico target, ottimizzare le strategie di marketing e ottenere i massimi vantaggi dal marketing transfrontaliero. In quest’era basata sui dati, FineBI è senza dubbio un potente assistente per i marchi nel loro percorso di marketing transfrontaliero.
Per maggiori dettagli si consiglia di scaricare "Consumer Digital Solutions":
Italiano: Italiano: https://s.fanruan.com/hxce0
Condividi casi reali di trasformazione digitale nel settore e fornisci soluzioni digitali complete!